Il Liceo Stampacchia di Tricase abolisce il quadrimestre: verso un’unica valutazione finale
Tricase, 2025 – Una profonda innovazione didattica prende piede nel Salento: il Liceo Scientifico-Classico “G. Stampacchia” di Tricase ha deciso di dire addio al sistema dei due quadrimestri, adottando il Periodo Unico di Valutazione, con una sola pagella finale a giugno.
-
Non ci saranno più le consuete “pagelle” intermedie nei mesi di febbraio / gennaio e giugno: al termine dell’anno scolastico la valutazione finale sarà l’unica ufficiale.
-
Il giudizio finale non sarà una mera media aritmetica dei voti, ma terrà conto anche di fattori come la crescita personale dello studente, l’impegno, il superamento di eventuali lacune disciplinari, e le difficoltà personali o familiari che possano aver influenzato il percorso scolastico.
-
Per un maggiore equilibrio, non sarà più visibile sul registro elettronico la media aritmetica dei voti nelle singole discipline.
-
Il sistema tradizionale del “debito quadrimestrale” lascia spazio a un monitoraggio continuo degli studenti e a percorsi di recupero mirati lungo tutto l’anno.
Le motivazioni del cambiamento
Il dirigente scolastico, prof. Mauro Polimeno, ha spiegato che la decisione è maturata da una “riflessione su dati concreti” e da un’analisi delle criticità del modello quadrimestrale tradizionale, fra cui: la concentrazione delle verifiche in certi periodi dell’anno, lo stress legato alle scadenze intermedie e le pressioni su studenti e docenti.
Obiettivo principale della riforma è portare l’attenzione sul percorso formativo complessivo, valorizzando la costanza, l’impegno e il miglioramento nel tempo, piuttosto che il risultato numerico momentaneo.
Esperienze simili in Italia
Il modello del Periodo Unico di Valutazione non è completamente nuovo: alcune scuole in regioni come Emilia-Romagna, Veneto e Trentino hanno già sperimentato modalità simili.
In questi casi, si è osservato che ridurre la frammentazione delle valutazioni può contribuire a diminuire l’ansia da “pagella intermedia”, favorire un rapporto più collaborativo tra studenti e docenti e migliorare la continuità del percorso didattico.
Un passo verso una scuola più centrata sul percorso
Il Liceo “G. Stampacchia” si pone come apripista in Puglia in questa sperimentazione: l’istituto diventa così luogo di innovazione educativa, con l’aspirazione di modificare l’approccio abituale alla valutazione scolastica.
https://www.antennasud.com/tricase-addio-quadrimestre-liceo-stampacchia/
0